Prefissi Internazionali: Tabella Completa, Come Chiamare All’Estero e Soluzioni VoIP
I prefissi internazionali, noti anche come codici telefonici internazionali o prefisso internazionale, sono numeri che identificano ciascun Paese nel mondo e servono per effettuare chiamate dall’Italia verso l’estero e viceversa. Conoscerli è fondamentale, sia per motivi personali che per esigenze lavorative, specialmente quando si usano servizi di telefonia tradizionale o soluzioni VoIP come quelle offerte da HubcomItalia. In questa guida scoprirai la tabella aggiornata dei prefissi internazionali, come comporre correttamente i numeri esteri e alcuni consigli utili per evitare truffe telefoniche.
Cosa Sono i Prefissi Internazionali?
Un prefisso internazionale è un codice numerico utilizzato per effettuare chiamate verso un altro Paese. Serve a indicare la destinazione geografica del numero e precede il numero locale.
Differenza tra + e 00:
Il simbolo + è uno standard internazionale che sostituisce il doppio zero (00).
Es. +44 equivale a 0044 per il Regno Unito.
Suddivisione in zone telefoniche (ITU-T):
Zona 1 → America del Nord e Caraibi
Zona 2 → Africa
Zone 3-4 → Europa
Zona 5 → America Latina
Zona 6 → Sud-est asiatico e Oceania
Zona 7 → Russia e Kazakistan
Zona 8 → Asia orientale
Zona 9 → Medio Oriente e Asia centrale
Tabella dei Prefissi Internazionali
Consulta la tabella completa dei prefissi internazionali aggiornati al 2025. Puoi scaricare il PDF completo in fondo a questa sezione per avere sempre a portata di mano tutti i codici. In questa guida spieghiamo cos’è il prefisso internazionale e ti forniamo la tabella completa di tutti i prefissi internazionali nel mondo.
Prefissi Internazionali - Europa
Paese | Prefisso | Note |
---|---|---|
Albania | +355 | |
Andorra | +376 | |
Austria | +43 | |
Belgio | +32 | |
Bielorussia | +375 | Attenzione truffe |
Bosnia ed Erzegovina | +387 | |
Bulgaria | +359 | |
Croazia | +385 | |
Cipro | +357 | |
Danimarca | +45 | |
Estonia | +372 | |
Finlandia | +358 | |
Francia | +33 | |
Germania | +49 | |
Gibilterra | +350 | Territorio UK |
Grecia | +30 | |
Groenlandia | +299 | Territorio Danese |
Irlanda | +353 | |
Islanda | +354 | |
Italia | +39 | |
Kosovo | +383 | |
Lettonia | +371 | |
Liechtenstein | +423 | |
Lituania | +370 | |
Lussemburgo | +352 | |
Macedonia del Nord | +389 | |
Malta | +356 | |
Moldova | +373 | |
Monaco | +377 | |
Montenegro | +382 | |
Norvegia | +47 | |
Paesi Bassi (Olanda) | +31 | |
Polonia | +48 | |
Portogallo | +351 | |
Repubblica Ceca | +420 | |
Romania | +40 | |
Russia | +7 | |
San Marino | +378 | |
Serbia | +381 | |
Slovacchia | +421 | |
Slovenia | +386 | |
Spagna | +34 | |
Svezia | +46 | |
Svizzera | +41 | |
Ucraina | +380 | |
Ungheria | +36 | |
Vaticano | +379 |
Prefissi Internazionali - America e Caraibi
Paese | Prefisso | Note |
---|---|---|
Antigua e Barbuda | +1 268 | Territorio caraibico USA |
Argentina | +54 | |
Aruba | +297 | Territorio Paesi Bassi |
Bahamas | +1 242 | Territorio caraibico USA |
Barbados | +1 246 | Territorio caraibico USA |
Belize | +501 | |
Bermuda | +1 441 | Territorio UK |
Bolivia | +591 | |
Brasile | +55 | |
Canada | +1 | |
Cile | +56 | |
Colombia | +57 | |
Costa Rica | +506 | |
Cuba | +53 | |
Dominica | +1 767 | Territorio caraibico USA |
Ecuador | +593 | |
El Salvador | +503 | |
Grenada | +1 473 | Territorio caraibico USA |
Guadalupa | +590 | Territorio Francia |
Guatemala | +502 | |
Guyana | +592 | |
Guyana Francese | +594 | Territorio Francia |
Haiti | +509 | |
Honduras | +504 | |
Isole Cayman | +1 345 | Territorio UK |
Isole Vergini GB | +1 284 | Territorio UK |
Isole Vergini USA | +1 340 | Territorio USA |
Giamaica | +1 876 | Territorio caraibico USA |
Martinica | +596 | Territorio Francia |
Messico | +52 | |
Nicaragua | +505 | |
Panama | +507 | |
Paraguay | +595 | |
Perù | +51 | |
Porto Rico | +1 787 | Territorio USA |
Repubblica Dominicana | +1 809 | Territorio caraibico USA |
Saint Kitts e Nevis | +1 869 | Territorio caraibico USA |
Saint Lucia | +1 758 | Territorio caraibico USA |
Saint Vincent e Grenadine | +1 784 | Territorio caraibico USA |
Suriname | +597 | |
Trinidad e Tobago | +1 868 | Territorio caraibico USA |
Uruguay | +598 | |
USA | +1 | |
Venezuela | +58 |
Prefissi Internazionali - Africa
Paese | Prefisso | Note |
---|---|---|
Algeria | +213 | |
Angola | +244 | |
Benin | +229 | Attenzione truffe |
Botswana | +267 | |
Burkina Faso | +226 | |
Burundi | +257 | Attenzione truffe |
Camerun | +237 | |
Capo Verde | +238 | |
Ciad | +235 | |
Comore | +269 | |
Congo | +242 | Attenzione truffe |
Costa d’Avorio | +225 | Attenzione truffe |
Egitto | +20 | |
Etiopia | +251 | |
Gabon | +241 | |
Gambia | +220 | |
Ghana | +233 | |
Guinea | +224 | |
Guinea-Bissau | +245 | |
Kenya | +254 | |
Lesotho | +266 | |
Liberia | +231 | |
Libia | +218 | |
Madagascar | +261 | |
Malawi | +265 | |
Mali | +223 | Attenzione truffe |
Marocco | +212 | |
Mauritania | +222 | |
Mauritius | +230 | |
Mozambico | +258 | |
Namibia | +264 | |
Niger | +227 | |
Nigeria | +234 | |
Repubblica Centrafricana | +236 | |
Repubblica del Congo | +242 | |
Ruanda | +250 | |
Senegal | +221 | |
Seychelles | +248 | |
Sierra Leone | +232 | |
Somalia | +252 | |
Sudan | +249 | |
Sudafrica | +27 | |
Swaziland (eSwatini) | +268 | |
Tanzania | +255 | |
Togo | +228 | |
Tunisia | +216 | |
Uganda | +256 | |
Zambia | +260 | |
Zimbabwe | +263 |
Prefissi Internazionali - Asia e Oceania
Paese | Prefisso | Note |
---|---|---|
Afghanistan | +93 | |
Arabia Saudita | +966 | |
Armenia | +374 | |
Australia | +61 | |
Azerbaigian | +994 | |
Bahrain | +973 | |
Bangladesh | +880 | |
Bhutan | +975 | |
Brunei | +673 | |
Cambogia | +855 | |
Cina | +86 | |
Corea del Nord | +850 | |
Corea del Sud | +82 | |
Emirati Arabi Uniti | +971 | |
Filippine | +63 | |
Georgia | +995 | |
Giappone | +81 | |
Giordania | +962 | |
Hong Kong | +852 | Territorio Cina |
India | +91 | |
Indonesia | +62 | |
Iran | +98 | |
Iraq | +964 | |
Israele | +972 | |
Kazakistan | +7 | |
Kirghizistan | +996 | |
Kiribati | +686 | |
Kuwait | +965 | |
Laos | +856 | |
Libano | +961 | |
Macao | +853 | Territorio Cina |
Malesia | +60 | |
Maldive | +960 | |
Mongolia | +976 | |
Myanmar | +95 | |
Nepal | +977 | |
Nuova Zelanda | +64 | |
Oman | +968 | |
Pakistan | +92 | |
Palestina | +970 | Territorio |
Papua Nuova Guinea | +675 | |
Qatar | +974 | |
Singapore | +65 | |
Siria | +963 | |
Sri Lanka | +94 | |
Tagikistan | +992 | |
Taiwan | +886 | Territorio Cina (per molti paesi) |
Thailandia | +66 | |
Timor Est | +670 | |
Tonga | +676 | |
Turchia | +90 | |
Turkmenistan | +993 | |
Tuvalu | +688 | |
Uzbekistan | +998 | |
Vanuatu | +678 | |
Vietnam | +84 | |
Yemen | +967 |
Come Comporre un Numero con Prefisso Internazionale
Per chiamare dall’Italia verso un prefisso internazionale devi:
Digitare + oppure 00
Inserire il prefisso internazionale del Paese
Digitare il numero locale (senza lo zero iniziale)
Esempio:
Chiamare Londra:
+44 20 XXXXXXXX → 0044 20 XXXXXXXX
Chiamare New York:
+1 212 XXXXXXX → 001 212 XXXXXXX
Con servizi VoIP come quelli di HubcomItalia, puoi comporre i numeri internazionali con la stessa modalità, spesso senza costi aggiuntivi elevati rispetto alla telefonia tradizionale.
Prefisso internazionale e Truffe Telefoniche
Negli ultimi anni sono aumentate le cosiddette truffe telefoniche internazionali, spesso note come “Wangiri Scam.” Si tratta di chiamate perse provenienti da numeri con prefisso internazionale strano o insolito. Se richiami, potresti ritrovarti con addebiti elevati.
Prefissi spesso segnalati come sospetti:
+375 (Bielorussia)
+223 (Mali)
+225 (Costa d’Avorio)
+229 (Benin)
+242 (Congo)
Consiglio: se ricevi chiamate da numeri esteri sconosciuti, verifica sempre il prefisso prima di richiamare.
Come Chiamare All’Estero con Hubcom Italia
Se la tua azienda ha bisogno di effettuare chiamate internazionali frequenti, scegliere un servizio VoIP è la soluzione più conveniente. Con Hubcom Italia puoi:
Ridurre i costi delle chiamate verso l’estero.
Ottenere tariffe trasparenti senza sorprese in bolletta.
Usare la rete internet per gestire telefonate internazionali anche da remoto.
Avere un supporto tecnico dedicato.
Scopri di più sulle nostre soluzioni VoIP per aziende e professionisti

FAQ Sui prefissi Internazionali
Cos’è il prefisso internazionale?
Il prefisso internazionale è un codice numerico assegnato a ogni Paese per permettere le chiamate verso numeri esteri. Indica da quale nazione proviene una chiamata o verso quale nazione stai chiamando.
Come si usa il prefisso internazionale?
Per usare il prefisso internazionale, digita prima il simbolo “+” oppure “00”, seguito dal codice del Paese e poi il numero locale. Ad esempio, per chiamare la Francia dall’Italia, componi +33 seguito dal numero.
Dove posso trovare la tabella dei prefissi internazionali?
Puoi consultare in questa pagina la tabella completa dei prefissi internazionali con tutti i codici dei vari Paesi. È utile per chiamare dall’Italia verso l’estero o viceversa.
Quali sono i prefissi internazionali più usati?
I prefissi internazionali più usati dagli italiani sono +1 per USA e Canada, +44 per Regno Unito, +33 per Francia, +49 per Germania e +34 per Spagna.
Esistono prefissi internazionali pericolosi o legati a truffe?
Sì, alcuni prefissi internazionali come +375 (Bielorussia), +223 (Mali) o +225 (Costa d’Avorio) sono spesso segnalati per tentativi di truffa telefonica. Prima di richiamare numeri sconosciuti verifica sempre il prefisso.
Che differenza c’è tra prefisso internazionale e prefisso nazionale?
Il prefisso internazionale identifica un Paese estero, mentre il prefisso nazionale serve per distinguere le aree geografiche all’interno dello stesso Paese. Ad esempio, +39 è il prefisso internazionale per l’Italia, mentre 02 è il prefisso nazionale di Milano.
Qual è il prefisso internazionale degli Stati Uniti e del Canada?
Il prefisso internazionale per USA e Canada è +1. Usa +1 seguito dal prefisso locale (es. +1 212 per New York).
Qual è il prefisso internazionale del Regno Unito?
Il prefisso internazionale per il Regno Unito è +44. Ad esempio, per Londra componi +44 20 seguito dal numero.
Qual è il prefisso internazionale per la Francia?
La Francia utilizza il prefisso +33. Componi +33 e poi il numero senza zero iniziale.
Qual è il prefisso internazionale per la Spagna?
La Spagna usa il prefisso +34. Basta aggiungere +34 prima del numero locale.
Qual è il prefisso internazionale per l'India?
L’India ha prefisso +91. Componi +91 e il numero mobile senza lo zero iniziale.
Qual è il prefisso internazionale della Cina?
La Cina utilizza +86. Usa +86 seguito dal numero locale.
Quali sono i prefissi internazionali da non rispondere?
Prefissi sospetti sono +375 (Bielorussia), +223 (Mali), +225 (Costa d’Avorio), spesso usati per truffe telefoniche. Non richiamare numeri sconosciuti provenienti da questi Paesi.
Quanto costa chiamare un numero con prefisso internazionale?
Dipende dall’operatore telefonico o dal servizio VoIP usato. Con il VoIP, spesso i costi sono più bassi rispetto alla telefonia tradizionale. Consulta sempre il tuo piano tariffario.
Come inserire il +39 su uno smartphone?
Tieni premuto lo zero sulla tastiera del telefono finché appare il simbolo +, poi digita 39 e il numero italiano senza lo zero iniziale.
FAQ sui Prefissi Internazionali dei Paesi più Cercati
Cosa significa il prefisso internazionale 0044?
Il prefisso +44 è quello del Regno Unito. Serve per chiamare Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord.
Che numero è il prefisso internazionale 33?
Il +33 è il prefisso internazionale della Francia. È necessario per contattare numeri francesi dall’estero.
Prefisso internazionale 31: a quale nazione appartiene?
Il prefisso +31 corrisponde ai Paesi Bassi (Olanda). È usato per chiamate verso l’Olanda.
Prefisso internazionale 34: da dove arriva?
+34 è il prefisso internazionale della Spagna. Serve per contattare cellulari e fissi spagnoli.
Qual è la differenza tra +44 e altri prefissi internazionali?
+44 è il prefisso per il Regno Unito. A differenza di altri prefissi, spesso viene usato anche in truffe