Skip to content

Speedtest Online: misura la tua velocità Internet

speedtest speed test velocità internet Hubcom Italia

Effettuare uno speedtest è, senza dubbio, il modo più semplice e veloce per controllare la velocità internet della tua connessione. Grazie al nostro strumento, in pochi secondi puoi misurare download, upload, ping e jitter direttamente dal tuo browser.

In questo modo, ottieni un quadro completo delle performance della tua rete.

VERIFICA ORA LA TUA CONNESSIONE INTERNET CON LO SPEEDTEST

Come funziona lo speedtest?

Il test internet calcola la velocità con cui i dati viaggiano tra la tua rete e un server remoto. Durante il test, lo speed test misura:

  • Download: quanto velocemente ricevi i dati.

  • Upload: quanto velocemente li invii.

  • Ping: il tempo di risposta.

  • Jitter: la variazione nel ping.

Pertanto, ogni parametro ha una funzione specifica nel valutare la qualità della connessione.

Qual è una buona velocità Internet?

La risposta dipende dall’utilizzo che ne fai. Ad esempio:

  • Streaming in 4K: ≥ 25 Mbps

  • Videogiochi online: bassa latenza

  • Smart working: ≥ 50 Mbps download e ≥ 10 Mbps upload

In generale, più alta è la velocità, migliore sarà l’esperienza utente.

Come interpretare i risultati dello speedtest?

  • Ping basso = migliore reattività

  • Download alto = streaming fluido

  • Upload alto = invio file veloce

  • Jitter basso = connessione stabile

In sintesi, meno variazioni e latenze hai, più stabile sarà la tua rete.

Come migliorare la velocità di connessione?

Se la tua rete è lenta, prova questi suggerimenti:

  • Riavvia il modem

  • Verifica interferenze Wi-Fi

  • Collega via cavo Ethernet

  • Controlla quanti dispositivi sono connessi

  • Valuta un upgrade con HubCom Italia

  • Infine se vuoi migliorare la connessione della tua azienda contattaci ora per una consulenza gratuita.

FAQ Speedtest Velocità Internet

Cos’è il ping e perché è importante nello speedtest?

Il ping misura il tempo di risposta tra il tuo dispositivo e il server. Un ping basso indica una connessione reattiva, fondamentale per attività come videoconferenze e gaming online.

Il jitter misura la variazione di latenza nella rete. Un jitter elevato può causare problemi durante chiamate VoIP o streaming video, anche se la velocità sembra buona.

Per una buona connessione, la velocità di download dovrebbe superare i 30 Mbps e l’upload almeno i 10 Mbps, ma dipende dall’uso: per videoconferenze, gaming o cloud serve di più.

Per l’uso quotidiano (navigazione, video HD, smart working) è consigliata una connessione da almeno 50 Mbps in download e 20 Mbps in upload.

I valori da osservare sono: download (velocità di ricezione dati), upload (velocità di invio dati), ping (reattività della linea) e jitter (stabilità). Valori più alti in download/upload e più bassi in ping/jitter indicano una connessione migliore.

Oltre allo speed test, verifica la stabilità osservando se il ping e il jitter sono costanti. Una connessione instabile presenta forti oscillazioni nei valori.