VoIP: Significato, Funzionamento e Vantaggi per le Aziende

Il termine VoIP (Voice over IP) indica la tecnologia che consente di effettuare chiamate tramite Internet invece della linea tradizionale. Comprendere cosa significa la telefonia digitale è fondamentale per aziende e privati che desiderano ridurre i costi e migliorare la qualità delle comunicazioni. In questa guida vedremo come funziona la telefonia via Internet, quali vantaggi porta a imprese e professionisti e come attivarla con Hubcom Italia.

Cos’è il VoIP (Significato semplice)

E’ un sistema di telefonia che trasmette la voce in forma digitale attraverso la connessione Internet. Non richiede linee telefoniche dedicate e può essere utilizzato su telefoni IP, PC, app mobile e centralini cloud.

VoIP: cosa significa davvero

VoIP significa “Voice over IP”. In parole semplici, anziché viaggiare su fili analogici, la voce viene trasformata in pacchetti dati che transitano sulla rete Internet.

Differenza tra VoIP e linea tradizionale

  • Linea tradizionale → analogica, vincolata a sede fisica.

  • Voice over IP → digitale, utilizzabile ovunque con Internet, flessibile, economico.

Come funziona il VoIP

Il funzionamento si basa sul protocollo SIP (Session Initiation Protocol). Una chiamata occupa mediamente 30–40 Kbps: questo significa che con una connessione FTTC da 20 Mbps si possono gestire fino a centinaia di chiamate simultanee.

voip significato

La voce che diventa dati

La voce viene compressa, suddivisa in pacchetti e trasmessa via Internet, quindi ricomposta dal ricevente.

Cosa serve per usare il VoIP

  • Un telefono IP o un softphone (app su PC o smartphone).

  • Connessione Internet stabile.

  • Un numero attivo con un provider come Hubcom Italia.

VoIP su cellulare e in mobilità

Con le app è possibile usare il numero aziendale su smartphone, mantenendo sempre lo stesso contatto.

Vantaggi del VoIP per aziende e privati

  • Risparmio fino al 50% rispetto alla telefonia tradizionale.

  • Scalabilità → aggiungi linee/canali quando serve.

  • Mobilità → numero unico su più dispositivi (PC, smartphone, telefono IP).

  • Funzionalità avanzate → trasferimenti, segreteria, registrazione chiamate.

  • Integrazione con centralini cloud e software aziendali.

Quanto costa il VoIP?

Con Hubcom Italia i pacchetti partono da 15€/mese con minuti inclusi e attivazione immediata. Esistono anche soluzioni a consumo o flat illimitate, a seconda delle esigenze aziendali.

Telefono VoIP: cos’è e come funziona

Un telefono IP è un dispositivo che utilizza un indirizzo IP per collegarsi alla rete e gestire chiamate tramite connessione internet. Offre funzioni avanzate: gestione code, interni, rubriche, trasferimenti.

Differenze con il telefono tradizionale

Il telefono tradizionale usa una linea analogica, mentre il telefono IP dialoga con centralino e rete Internet.

Servizi Voice Over IP offerti da HubcomItalia

  • Numerazioni geografiche e non geografiche.

  • Centralino cloud.

  • Linee IP per aziende e professionisti.

  • Soluzioni personalizzate su misura.

Attiva ora il tuo servizio con HubcomItalia: preventivo gratuito e attivazione in 24 ore.

Scopri di più su  la telefonia Voice over IP

FAQ su VoIP e Telefonia Digitale

Cos’è il VoIP?

Il VoIP (Voice over IP) è la tecnologia che consente di effettuare e ricevere telefonate usando Internet invece della linea tradizionale.

 

La voce viene convertita in pacchetti dati e trasmessa via Internet tramite protocollo SIP, per poi essere ricomposta dal destinatario con qualità comparabile o superiore al fisso.

Basta una connessione stabile, un numero attivo e un dispositivo compatibile: telefono IP, app su smartphone o softphone su PC.

Risparmio sui costi, scalabilità, utilizzo su più dispositivi, mobilità da remoto e integrazione con centralini cloud e strumenti aziendali.

 

Sì, con un’app puoi ricevere e chiamare dal tuo smartphone ovunque ci sia Internet, mantenendo il tuo numero aziendale.

La linea tradizionale usa fili analogici, mentre il Voice over IP sfrutta Internet. Questo significa maggiore flessibilità, costi più bassi e mobilità senza vincoli geografici.

Certo. Con la portabilità trasferisci il tuo numero fisso mantenendo la stessa numerazione, in media in 5–10 giorni lavorativi.

Sì. Un numero  può essere registrato su WhatsApp Business, permettendo di gestire clienti e comunicazioni aziendali in modo professionale.